
DONA
Il Coes ha come finalità, da un lato quello di migliorare e realizzare, attraverso le donazioni raccolte e i contributi ricevuti, eventi direttamente collegati all'integrazione sportiva e culturale del mondo della disabilità a quello dei normodotati, dall’altro attivare ogni strumento e mezzo di comunicazione per un effettivo dialogo culturale e religioso fra le tre religioni monoteistiche.
Tutto questo è possibile anche grazie alle vostre donazioni.
PERCHE’ DONARE:
-
per aiutare chi ha bisogno ;
-
per aiutare a realizzare Progetti importanti del Comitato;
-
perchè lo Stato ti aiuta facendoti dedurre l’importo dal reddito dichiarato;
-
perchè DONARE rende NOBILI.
PROCEDURA DA SEGUIRE E AGEVOLAZIONI CONCESSE
-
Puoi effettuare una donazione utilizzando l’IBAN del Comitato Organizzatore Eventi Speciali : IT91T0538703206000003786654 BPER BANCA
-
Puoi anche effettuare un lascito testamentario intestato al Comitato Organizzatore Eventi Speciali
-
I nomi dei donatori saranno inseriti nell’Albo degli “AMICI DEI SORDI “ in cui il n.0001 è intestato a Papa Francesco e saranno menzionati sui media in occasione della sottoscrizione. Saranno consegnate le tessere di iscrizione come da fac-simile illustrata di seguito:
e daranno diritto a partecipare a tutti gli Eventi organizzati dal Comitato, comprese le Conferenze Stampa di presentazione ai giornalisti nonché quelle di illustrazione dei Progetti in itinere agli Enti Pubblici
interessati e alle Autorità Istituzionali.
-
Sarà assicurata la partecipazione e la presenza alle visite al Pontefice in San Pietro nelle Udienze programmate per la Benedizione Pastorale che accompagna gli Eventi organizzati dal Comitato.
-
Le risorse raccolte saranno utilizzate da un lato a tenere in vita il Comitato, dall’altro a finanziare, insieme alle contribuzioni di Stato e donazioni di privati , gli Eventi in favore della Disabilità e non, per realizzare una vera “Inclusione” e “Integrazione” come da missione del Comitato esercitata da 25 anni in armonia con il dettato della Costituzione Italiana all’art.3.
-
Si rammentano le agevolazioni fiscali dedicate alle donazioni delle persone fisiche, in particolare i donatori possono scegliere due alternative:
-
detrarre l’importo, per un massimo di 30.000 euro di donazione, al 30%;
-
dedurre l’importo donato senza limite assoluto, ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato.
