
Chi Siamo
Il COES - Comitato Organizzatore Eventi Speciali - è un'organizzazione senza scopo di lucro, che promuove e organizza eventi finalizzati ad esaltare e recuperare i valori essenziali ed esistenziali per un'integrazione di soggetti portatori di disabilità, verso il mondo dei normodotati.
Il principio ispiratore dell'azione del COES è quello di tendere la mano ai deboli ed agli indifesi nella società moderna ispirandosi alla completa realizzazione delle parole del Santo Padre, Giovanni Paolo II, il quale con forza affermava: NON ABBIATE PAURA, APRITE ANZI SPALANCATE LE PORTE A CRISTO. Ed in queste parole va letta la disponibilità a voler abbracciare chi è in difficoltà compreso il miglioramento delle relazioni con altre religioni e culture.
In questa ottica vanno letti i grandi eventi del COES nell'organizzazione delle Olimpiadi dei Sordi a Roma nel 2001, i Convegni nel 2004, 2005, 2006 sul Dialogo fra le Culture, le Religioni monoteistiche: Cristiani, Ebrei, Musulmani e le celebrazioni dei 90 anni degli sport silenziosi.
Riguardo me
Impegno costante, passione e capacità mi hanno portato al raggiungimento di obiettivi degni di nota, con l'immensa soddisfazione di aver contribuito a realizzare un mondo migliore.
​
prof. mario giuseppe CARULLI nato a Bari
​
2022 - Sto rielaborando n. 5 Progetti Interrotti e Rimasti Sospesi per l'arrivo della Pandemia:
​
4° Convegno dedicato al Dialogo fra le Culture e le Religioni monoteistiche:
CRISTIANA - EBREA - MUSULMANA;
. Corsi di preparazione e formazione dei giovani al Dialogo fra le tre Religioni e Culture
di cui sopra;
. Telemedicina specialistica dedicata alla disabilità dei Sordi;
. La Condizione della DONNA nella realtà dell societa attuale:criticità e prospettive
. OIKOMENOPOLIS il Tempio comune per la preghiera delle religioni monoteistiche
2015 - In Luglio ho firmato un Accordo culturale con il Presidente della Associazione di
Solidarietà Italia - Cuba - Venezuela per organizzare eventi di supporto a Matera
2019 sotto l’egida dell’UNESCO
​
Sono nominato Amministratore Unico della CARNAS srl;
2014 - Presidente del COES - Comitato Organizzatore Eventi Speciali per supportare la
Celebrazione dei 90 anni della Fondazione dello Sport Silenzioso in Italia;
2004 - Presidente dell’Associazione “ All Together All the Colours Onlus“ per la promozione
dell’Integrazione fra le Culture e le Religioni monoteistiche: CRISTIANA-EBREA-MUSULMANA
organizzando tre Convegni alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, il
primo fu titolato: SIAMO TUTTI FIGLI DI ABRAMO; a tali convegni parteciparono in qualità di
conferenzieri il Vescovo Lorenzo LOPPA, dott. Riccardo di SEGNI Rabbino Capo della
Sinagoga di Roma, Shek Mahmoud Ahmed Shewelta Imam della Grande Moschea di Roma;
Presidente della Fondazione “Ricerca e Progresso Onlus” fondata dal prof. Roberto Gallo
In collaborazione con l’Istituto di Virologia di Baltimora ( USA );
1999 - Presidente del Comitato Organizzatore delle OLIMPIADI DEI SORDI - 19°GIOCHII MONDIALI SILENZIOSI tenutisi a Roma nel Luglio 2001;
Sono stato Dirigente delle FERROVIE dello STATO con incarichi vari fra i quali la Pianificazione
Finanziaria degli Investimenti pluriennali dell’Azienda;
Ho frequentato la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di CASERTA;
Ho partecipato al Corso di “ Tecnica del Bilancio” presso la Scuola di Perfezionamento e
Scienze Amministrative - sezione di Roma - dell’Università di Bologna;
Sono stato Responsabile della Comunicazione Esterna/Interna e per i Rapporti Istituzionali
per il settore ASA RETE delle Ferrovie dello Stato Spa;
In qualità di Responsabile del Servizio Amministrazione e Controllo della Divisione
Tecnologia e Sviluppo di Sistema, ho svolto compiti specifici di Controller del Capo
del Dipartimento Potenziamento e Sviluppo delle Ferrovie dello Stato;
In qualità di Responsabile del Bilancio e Coordinamento Piani di Investimenti, presso
la sede centrale del – Servizio Lavori e Costruzioni - mi son occupato della Gestione e
della programmazione dei Finanziamenti per gli Investimenti e la Manutenzione della
Rete Ferroviaria Nazionale;
Ho fatto parte del GABINETTO DEL MINISTRO per i Trasporti pro-tempore On.le Oscar
Luigi SCALFARO, futuro Presidente della Repubblica, occupandosi di “Problematiche
Varie e Sindacali”
​
Presidente della Commissione Nazionale delle Ferrovie dello Stato per il Reperimento
delle Economie, già finanziate, per le opere e strutture da eseguire e non ancora utilizzate;
Ha partecipato alla realizzazione di infrastrutture ferroviarie di notevole importanza, quali il raddoppio delle linee BATTIPAGLIA-REGGIO CALABRIA, GENOVA-VENTIMIGLIA e la DIRETTISSIMA ROMA-FIRENZE nonchè la costruzione del FABBRICATO "C" di via Marsala facciata in cristallo della stazione di ROMA TERMINI.
Ho ricevuto, nel 1976 Onorificenza a Cavaliere e nel 1977 di CAVALIERE Ufficiale del
L’Ordine al merito della Repubblica Italiana;
​
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università della Sapienza di Roma;
Conseguo L’ABILITAZIONE all’insegnamento delle DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE;
Nel 1962 risulto vincitore di un concorso pubblico nelle Ferrovie dello Stato in qualità
di Geometra;
Nel 1960 conseguo L’Abilitazione alla professione di GEOMETRA.
Il Consiglio Direttivo

dott. Ciro NASTI
dott. Gloriano MAZZÉ
prof. Mario Giuseppe CARULLI
dott. Alessandro QUARRA
prof. Angelo CARUSO